Ingranaggio elicoidalealbero del pignoneSvolge un ruolo cruciale nel funzionamento efficiente dei riduttori elicoidali, comunemente utilizzati in settori come quello automobilistico, della produzione di energia e manifatturiero. Gli ingranaggi elicoidali presentano denti inclinati, che consentono una trasmissione di potenza più fluida e silenziosa rispetto agli ingranaggi a denti dritti.
L'albero del pignone, un ingranaggio più piccolo all'interno del cambio, si innesta con un ingranaggio o un set di ingranaggi più grande. Questa configurazione offre una maggiore trasmissione di coppia con vibrazioni e rumorosità ridotte. Il suo design garantisce una migliore distribuzione del carico su più denti, aumentando la durata del sistema di ingranaggi.
Materiali come l'acciaio legato o l'acciaio cementato vengono spesso utilizzati per gli alberi dei pignoni per resistere a carichi elevati e usura. Inoltre, questi alberi vengono sottoposti a lavorazioni meccaniche di precisione e trattamenti termici per garantire un allineamento preciso e una lunga durata.