Tipi di ingranaggi

Gli ingranaggi sono elementi di trasmissione di potenza. Gli ingranaggi determinano la coppia, la velocità e il senso di rotazione di tutti i componenti della macchina azionati. In generale, i tipi di ingranaggi possono essere suddivisi in cinque categorie principali: ingranaggi cilindrici, ingranaggi conici, ingranaggi elicoidali, cremagliere e ingranaggi a vite senza fine. I diversi tipi di ingranaggi presentano numerose complessità. In effetti, la scelta del tipo di ingranaggio non è un processo semplice. Dipende da molte considerazioni. I fattori che influiscono sono lo spazio fisico e la disposizione dell'albero, il rapporto di trasmissione, il carico, la precisione e il livello di qualità, ecc.

Tipo di ingranaggio

Tipi di ingranaggi utilizzati nella trasmissione di potenza meccanica

A seconda dell'applicazione industriale, molti ingranaggi vengono realizzati con materiali diversi e specifiche prestazionali differenti. Questi ingranaggi presentano una varietà di capacità, dimensioni e rapporti di velocità, ma la loro funzione principale è quella di convertire l'ingresso del motore primario in un'uscita con coppia elevata e basso numero di giri. Dall'agricoltura all'industria aerospaziale, dall'industria mineraria alla produzione della carta e della cellulosa, queste serie di ingranaggi possono essere utilizzate in quasi tutti i settori.

ingranaggio cilindrico

Gli ingranaggi cilindrici sono ingranaggi cilindrici a denti radiali, utilizzati per trasmettere potenza e movimento tra alberi paralleli. Questi ingranaggi sono ampiamente utilizzati per aumentare o ridurre la velocità, ottenere coppie elevate e ottenere la risoluzione del sistema di posizionamento. Possono essere montati su mozzi o alberi. Gli ingranaggi hanno dimensioni, design e forme diverse e offrono anche diverse caratteristiche e funzioni per soddisfare diverse esigenze industriali.

Materiali utilizzati

Gli ingranaggi cilindrici sono realizzati con materiali di alta qualità, quali:

Metalli: acciaio, ghisa, ottone, bronzo e acciaio inossidabile.

Materie plastiche: acetale, nylon e policarbonato.

L'impiego dei materiali impiegati per realizzare questi ingranaggi deve tenere conto di alcuni fattori, tra cui la durata di vita prevista, i requisiti di trasmissione della potenza e la generazione di rumore.

Specifiche importanti da considerare

Centro ingranaggi

apertura

Diametro dell'albero

Utilizzo di ingranaggi cilindrici

Questi ingranaggi sono ampiamente utilizzati in molti campi, tra cui

automobile

tessile

ingegneria industriale

Ingranaggio conico

Ingranaggio conico

Gli ingranaggi conici sono dispositivi meccanici utilizzati per trasmettere potenza e movimento. Questi ingranaggi sono ampiamente utilizzati per trasmettere potenza e movimento tra alberi non paralleli e sono progettati per trasmettere il moto tra alberi che si intersecano, solitamente ad angolo retto. I denti degli ingranaggi conici possono essere dritti, elicoidali o ipoidi. Gli ingranaggi conici sono adatti quando è necessario cambiare il senso di rotazione dell'albero.

Materiali utilizzati

L'utilizzo dei materiali per la realizzazione di questi ingranaggi deve tenere conto di alcuni fattori, tra cui la durata di vita utile, i requisiti di trasmissione della potenza e la generazione di rumore. Alcuni materiali importanti utilizzati sono:

Metalli: acciaio, ghisa e acciaio inossidabile.

Materie plastiche: acetale e policarbonato.

Specifiche importanti da considerare

Centro ingranaggi

apertura

Diametro dell'albero

Utilizzo di ingranaggi conici

Questi ingranaggi sono ampiamente utilizzati in molti campi, tra cui:

industria automobilistica

industria tessile

Prodotti di ingegneria industriale

Ingranaggio elicoidale

 

Ingranaggio elicoidale

L'ingranaggio elicoidale è un tipo di ingranaggio molto diffuso. I suoi denti sono tagliati con una certa angolazione, in modo da rendere l'accoppiamento tra gli ingranaggi più fluido e scorrevole. L'ingranaggio elicoidale rappresenta un miglioramento rispetto all'ingranaggio cilindrico. I denti degli ingranaggi elicoidali sono appositamente smussati per essere rivolti verso gli ingranaggi. Quando i due denti del sistema di ingranaggi si ingranano, l'accoppiamento inizia a verificarsi a un'estremità e si espande gradualmente con la rotazione dell'ingranaggio fino a quando i due denti non sono completamente ingranati. Gli ingranaggi hanno dimensioni, forme e design diversi per soddisfare le specifiche del cliente.

Materiali utilizzati

Questi ingranaggi possono essere realizzati con materiali di alta qualità, tra cui acciaio inossidabile, acciaio, ghisa, ottone, ecc., a seconda dell'applicazione.

Utilizzo di ingranaggi elicoidali

Questi ingranaggi vengono utilizzati in settori in cui sono importanti l'alta velocità, l'elevata potenza di trasmissione o la riduzione del rumore.

automobile

tessile

volo spaziale

Trasportatore

Cremagliera

Cremagliera

Cremagliera

La cremagliera viene solitamente utilizzata per convertire il moto rotatorio in moto lineare. È una barra piatta su cui si ingranano i denti del pignone. È un ingranaggio il cui albero è all'infinito. Questi ingranaggi sono progettati per una varietà di applicazioni.

Materiali utilizzati

Considerando l'applicazione, vengono utilizzati diversi materiali. Alcuni materiali comunemente usati sono:

Plastica

ottone

acciaio

ghisa

Questi ingranaggi garantiscono un funzionamento più silenzioso e fluido. Il meccanismo offre meno gioco e una migliore sensibilità dello sterzo.

Utilizzo del rack

Gli ingranaggi sono spesso utilizzati nel meccanismo di sterzo delle automobili. Altre importanti applicazioni della cremagliera includono:

Attrezzature edili

utensili meccanici

Trasportatore

Movimentazione dei materiali

Alimentazione a rulli

Ingranaggio a vite senza fine

Ingranaggio a vite senza fine

Ingranaggio a vite senza fine

Un ingranaggio a vite senza fine è un ingranaggio che si innesta con la vite senza fine per ridurre significativamente la velocità o consentire la trasmissione di una coppia più elevata. L'ingranaggio può raggiungere un rapporto di trasmissione più elevato rispetto agli ingranaggi cilindrici delle stesse dimensioni.

Materiali utilizzati

Gli ingranaggi a vite senza fine possono essere realizzati in una varietà di materiali, a seconda dell'applicazione finale. Alcuni materiali comunemente utilizzati sono:

ottone

acciaio inossidabile

ghisa

alluminio

acciaio refrigerato

Le viti senza fine possono operare in condizioni difficili e sono in grado di raggiungere elevate decelerazioni. Possono anche trasmettere carichi elevati a rapporti di velocità elevati.

Tipo di ingranaggio a vite senza fine

Laringeo

Gola singola

Difterite

Utilizzo di ingranaggi a vite senza fine

Questi ingranaggi sono adatti per:

Motore

Ricambi auto

Pignone

Pignone

Le ruote dentate sono ingranaggi con denti metallici che ingranano con la catena. Chiamate anche ruote dentate, sono piccole corone dentate che possono essere installate sulla ruota posteriore. Si tratta di una ruota sottile i cui denti ingranano con la catena.

Materiali utilizzati

Per realizzare ruote dentate di alta qualità per diversi settori industriali, è possibile utilizzare una varietà di materiali. Alcuni dei materiali utilizzati sono:

acciaio inossidabile

acciaio refrigerato

ghisa

ottone

Utilizzo della ruota dentata

Questo semplice attrezzo può essere utilizzato in diversi campi, tra cui:

industria alimentare

Bicicletta

motociclo

automobile

Cisterna

Macchinari industriali

Proiettori e telecamere cinematografiche

Ingranaggio di settore

Ingranaggio di settore

Ingranaggio di settore

Il settore dentato è fondamentalmente un insieme di ingranaggi. Questi ingranaggi sono costituiti da un gran numero di parti, che sono piccole parti di un cerchio. Il settore dentato è collegato al braccio o al rimorchiatore della ruota idraulica. Il settore dentato ha un componente che riceve o trasmette il moto alternato dall'ingranaggio. Questi ingranaggi includono anche un anello o un ingranaggio a forma di settore. Ci sono anche ingranaggi intorno. Il settore dentato può essere trattato superficialmente con diversi trattamenti, come nessun trattamento o trattamento termico, e può essere progettato come un singolo componente o come un intero sistema di ingranaggi.

applicazione

Gli ingranaggi a settori vengono utilizzati in diverse applicazioni industriali. Questi ingranaggi offrono numerosi vantaggi, tra cui maggiore flessibilità, eccellente finitura superficiale, elevata precisione e usura minima. Alcuni utilizzi degli ingranaggi a settori includono:

difesa

gomma

Ferrovia

Ingranaggio planetario

Ingranaggio planetario

ingranaggio planetario

Gli ingranaggi planetari sono ingranaggi esterni che ruotano attorno a un ingranaggio centrale. Gli ingranaggi planetari possono produrre rapporti di trasmissione diversi, a seconda dell'ingranaggio utilizzato come ingresso e di quello utilizzato come uscita.

Materiali utilizzati

Gli ingranaggi possono essere realizzati con diversi materiali, tra cui:

acciaio inossidabile

acciaio refrigerato

ghisa

alluminio

Questi riduttori sono adatti per decelerare motori ad alta velocità in applicazioni con coppia elevata e bassa velocità. Sono utilizzati per strumenti di precisione grazie alla loro affidabilità e precisione.

Utilizzo di ingranaggi planetari

Questi ingranaggi sono i più ampiamente utilizzati e hanno molteplici applicazioni, tra cui:

industria dello zucchero

Industria energetica

Generatore eolico

industria marittima

Industria agricola

Ingranaggio interno

Ingranaggio interno

Ingranaggio interno

L'ingranaggio interno è un ingranaggio cavo con denti sulla superficie interna. I denti di questo ingranaggio sporgono verso l'interno anziché verso l'esterno.

Materiali utilizzati

A seconda dell'applicazione finale, sono disponibili diversi materiali per la realizzazione di ingranaggi interni. Alcuni materiali comunemente utilizzati sono:

Plastica

lega di alluminio

ghisa

acciaio inossidabile

I denti di questi ingranaggi possono essere dritti o elicoidali. L'ingranaggio interno è concavo e il fondo del dente è più spesso rispetto a quello esterno. La forma convessa e la base solida contribuiscono a rendere i denti più resistenti e a ridurre la rumorosità.

Vantaggi degli ingranaggi interni

Gli ingranaggi sono appositamente progettati per adattarsi a diverse attrezzature.

Questi ingranaggi sono convenienti e ideali per una vasta gamma di applicazioni leggere.

La struttura senza denti di serraggio garantisce un funzionamento fluido e silenzioso.

Utilizzo di ingranaggi interni

Applicazioni leggere

Rullo

Indici

Ingranaggio esterno

Ingranaggio esterno

Ingranaggio esterno

Essendo uno dei riduttori più semplici e comunemente utilizzati, gli ingranaggi esterni sono ampiamente utilizzati nelle pompe a ingranaggi e in altri prodotti industriali per garantire un funzionamento regolare. Questi ingranaggi hanno denti dritti e paralleli all'asse. I denti trasmettono il moto rotatorio tra assi paralleli.

Materiali utilizzati

Gli ingranaggi possono essere realizzati con diversi materiali, tra cui:

acciaio inossidabile

acciaio refrigerato

ghisa

alluminio

Il tipo di materiali utilizzati per realizzare questi ingranaggi dipende dal loro utilizzo finale.

Utilizzo di ingranaggi esterni

Questi ingranaggi vengono utilizzati in diversi campi, tra cui:

industria del carbone

estrazione mineraria

Stabilimento siderurgico

Industria della carta e della cellulosa


Data di pubblicazione: 02-12-2022

  • Precedente:
  • Prossimo: