Ingranaggi planetari viene spesso menzionato quando si parla di industria meccanica, ingegneria automobilistica o altri settori correlati. Come
Dispositivo di trasmissione comune, ampiamente utilizzato nella produzione industriale. Cos'è un riduttore epicicloidale?
1. Definizione di ingranaggio planetario
Ingranaggio planetarioL'ingranaggio epicicloidale è un dispositivo di trasmissione costituito da un ingranaggio solare e da ingranaggi satelliti (ingranaggi planetari) che ruotano attorno ad esso. Il suo funzionamento
Il principio è simile alla traiettoria dei pianeti nel sistema solare, da cui il nome ingranaggio planetario. L'ingranaggio centrale è fisso, mentre quello centrale è fisso.
L'ingranaggio atellite ruota e ruota attorno all'ingranaggio centrale.
2. Struttura dell'ingranaggio planetario
Produttore di ingranaggi planetariIngranaggi Belon, il set di ingranaggi epicicloidali è composto da ingranaggio solare, ingranaggi planetari e corona dentata esterna. Al centro del meccanismo degli ingranaggi epicicloidali si trova il
ingranaggio solare. L'ingranaggio solare e l'ingranaggio planetario sono in presa costante, e i due ingranaggi esterni si ingranano e ruotano in direzioni opposte.
La corona dentata esterna corrisponde all'ingranaggio planetario e svolge una funzione nel limitare la rotazione dell'ingranaggio planetario.
3. Come funzionano gli ingranaggi planetari
1). Quando la ruota solare riceve energia, essa aziona le ruote planetarie per ruotare attorno alla ruota solare, e anche le ruote planetarie ruoteranno
da soli.
2). La rotazione della ruota planetaria trasmette potenza al rotore, facendolo iniziare a ruotare.
3). La potenza erogata dal rotore viene trasmessa agli altri componenti tramite la corona dentata esterna per ottenere la trasmissione di energia.
Quali trasmissioni utilizzano ingranaggi planetari
Data di pubblicazione: 24 maggio 2024