Gli ingranaggi sono una parte essenziale delle nostre attività produttive e la loro qualità influisce direttamente sulla velocità operativa dei macchinari. Pertanto, è fondamentale ispezionarli. L'ispezione degli ingranaggi conici implica la valutazione di tutti gli aspetti dell'ingranaggio per garantirne il corretto funzionamento.

Per esempio:

1. Ispezionare visivamente ilingranaggio conicoper segni visibili di danni, usura o deformazioni.
2. Ispezione dimensionale: misurare le dimensioni dei denti degli ingranaggi, come spessore del dente, profondità del dente e diametro primitivo.
Utilizzare strumenti di misurazione di precisione, come calibri o micrometri, per garantire che le dimensioni soddisfino le specifiche richieste.
3. Ispezione del profilo degli ingranaggi: ispezionare il profilo dei denti degli ingranaggi utilizzando un metodo di ispezione idoneo, come un ispettore del profilo degli ingranaggi, un tester per ingranaggi o una macchina di misura a coordinate (CMM).
4. Controllare la superficie dell'ingranaggio utilizzando un misuratore di rugosità superficiale.
5. Test di accoppiamento degli ingranaggi e controllo del gioco.
6. Controllo del rumore e delle vibrazioni: durante il funzionamento, ascoltare eventuali rumori anomali o vibrazioni eccessive provenienti dalingranaggi conici.
7. Test metallografici.
8. Test di composizione chimica.
9.Test di accuratezza


Data di pubblicazione: 01-11-2023

  • Precedente:
  • Prossimo: