Ingranaggi in metallurgia delle polveri
La metallurgia delle polveri è un processo di produzione che prevede la compattazione di polveri metalliche ad alta pressione e la loro successiva sinterizzazione ad alte temperature per formare parti solide.
Metallo in polvereingranaggisono ampiamente utilizzati in vari settori industriali, tra cui quello automobilistico, delle apparecchiature industriali e delle applicazioni di trasmissione di potenza.
Il processo principale della metallurgia delle polveri comprende la miscelazione delle polveri, la lavorazione con utensili, la pressatura delle polveri, la lavorazione a verde, la sinterizzazione, la calibratura, il confezionamento e l'ispezione finale. Le operazioni secondarie includono la tempra a induzione, la lavorazione con trattamento termico e la nitrurazione.
Gli ingranaggi in metallo sinterizzato, come quelli prodotti con altre tecniche di produzione, possono essere lavorati in diverse forme di denti a seconda delle esigenze. Alcune forme di denti comuni per gli ingranaggi in metallo sinterizzato includono:ingranaggi cilindrici, ingranaggi elicoidali.
Materiale in polvere metallica:
Nella selezione dei materiali per ingranaggi realizzati con metallurgia delle polveri, è necessario considerare diversi fattori: proprietà meccaniche, densità, lubrificazione e usura, costo
Campi di applicazione:
Gli ingranaggi in polvere metallica vengono utilizzati in un'ampia gamma di sistemi automobilistici, tra cui:
1. Cambio: gli ingranaggi in metallo sinterizzato sono ampiamente utilizzati nei cambi automatici e manuali per garantire una trasmissione di potenza affidabile ed efficiente tra il motore e le ruote. La loro elevata resistenza e resistenza all'usura garantiscono cambi di marcia fluidi, un migliore accoppiamento degli ingranaggi e una maggiore durata della trasmissione.
2. Gruppi propulsori elettrici: come l'industria automobilisticaturniPer quanto riguarda i veicoli elettrici (EV), gli ingranaggi in metallo sinterizzato svolgono un ruolo fondamentale nei sistemi di propulsione elettrica. Questi ingranaggi vengono utilizzati nei motori elettrici, nei cambi e nei differenziali per fornire la coppia e la velocità necessarie per prestazioni ottimali dei veicoli elettrici.
3. Sistema di sterzo: il sistema di sterzo utilizza ingranaggi in metallo sinterizzato per trasmettere la potenza dal volante alle ruote. La loro durata, precisione e silenziosità contribuiscono a un controllo dello sterzo reattivo e preciso.
Data di pubblicazione: 28 agosto 2023