-
Albero motore in acciaio per fresatura per macchinari
L'albero del cambio è l'asse del sistema e fornisce la rotazione che permette a un ingranaggio di innestarsi e ruotare l'altro. Questa procedura è nota come riduzione del rapporto ed è fondamentale per trasmettere la potenza dal motore al controller.
Gli alberi con ingranaggi elicoidali sono utilizzati con alberi paralleli simili agli ingranaggi cilindrici e sono ingranaggi cilindrici con linee di denti avvolte. Hanno un migliore accoppiamento dei denti rispetto agli ingranaggi cilindrici, sono silenziosi e possono trasmettere carichi più elevati, il che li rende adatti ad applicazioni ad alta velocità.
Albero del cambio OEM
Materiali: 16MnCr5
Precisione: DIN6
Trattamento termico: olio leggero di cementazione -
Motore di precisione con albero elicoidale per la trasmissione di potenza dei macchinari
L'albero del cambio è l'asse del sistema e fornisce la rotazione che permette a un ingranaggio di innestarsi e ruotare l'altro. Questa procedura è nota come riduzione del rapporto ed è fondamentale per trasmettere la potenza dal motore al controller.
Gli alberi con ingranaggi elicoidali sono utilizzati con alberi paralleli simili agli ingranaggi cilindrici e sono ingranaggi cilindrici con linee di denti avvolte. Hanno un migliore accoppiamento dei denti rispetto agli ingranaggi cilindrici, sono silenziosi e possono trasmettere carichi più elevati, il che li rende adatti ad applicazioni ad alta velocità.
Albero del cambio OEM
Materiali: 16MnCr5
Precisione: DIN6
Trattamento termico: olio leggero di cementazione -
Grandi ingranaggi per impieghi gravosi, ingranaggi elicoidali per la trasmissione dell'energia eolica
Gli ingranaggi elicoidali di precisione sono componenti cruciali nei riduttori elicoidali, noti per la loro efficienza e il funzionamento fluido. La rettifica è un processo di produzione comune per la produzione di ingranaggi elicoidali ad alta precisione, che garantisce tolleranze ristrette e finiture superficiali eccellenti.
Caratteristiche principali degli ingranaggi elicoidali di precisione mediante rettifica:
- Materiale: solitamente realizzati in leghe di acciaio di alta qualità, come acciaio cementato o acciaio temprato a cuore, per garantire resistenza e durata.
- Processo di produzione: Rettifica: dopo la sgrossatura iniziale, i denti degli ingranaggi vengono rettificati per ottenere dimensioni precise e una finitura superficiale di alta qualità. La rettifica garantisce tolleranze ridotte e riduce rumorosità e vibrazioni nel riduttore.
- Grado di precisione: può raggiungere elevati livelli di precisione, spesso conformi a standard come DIN6 o anche superiori, a seconda dei requisiti dell'applicazione.
- Profilo dei denti: i denti elicoidali sono tagliati con un angolo specifico rispetto all'asse dell'ingranaggio, garantendo un funzionamento più fluido e silenzioso rispetto agli ingranaggi cilindrici. L'angolo dell'elica e l'angolo di pressione sono scelti con cura per ottimizzare le prestazioni.
- Finitura superficiale: la rettifica garantisce un'eccellente finitura superficiale, essenziale per ridurre l'attrito e l'usura, prolungando così la vita utile dell'ingranaggio.
- Applicazioni: Ampiamente utilizzato in vari settori quali automobilistico, aerospaziale, dei macchinari industriali e della robotica, energia eolica/edilizia/alimentare e delle bevande/chimica/marittimo/metallurgia/petrolio e gas/ferroviario/siderurgico/energia eolica/legno e fibre, dove elevata efficienza e affidabilità sono essenziali.
-
Ingranaggio elicoidale in acciaio per riduttore per piscina
Ingranaggio elicoidale per riduttore per piscina
Gli ingranaggi elicoidali sono un componente chiave nei riduttori per piscine, progettati per garantire una trasmissione di potenza fluida ed efficiente. Grazie ai denti angolati, questi ingranaggi garantiscono un funzionamento più silenzioso, vibrazioni ridotte e una maggiore capacità di carico rispetto ad altri tipi di ingranaggi. Progettati con precisione e materiali di alta qualità, i nostri ingranaggi elicoidali sono costruiti per resistere alle condizioni impegnative degli ambienti piscina, incluso il funzionamento continuo.
Ideali per applicazioni che richiedono durata e affidabilità, questi ingranaggi migliorano le prestazioni complessive delle attrezzature per piscine, fornendo un controllo del movimento costante ed efficiente per pompe, filtri e altri sistemi. Affidatevi ai nostri ingranaggi elicoidali per un funzionamento efficiente e duraturo.
-
Ingranaggio elicoidale per il trasporto di riduttori elicoidali
Gli ingranaggi elicoidali sono un tipo di ingranaggi cilindrici con denti elicoidali. Questi ingranaggi vengono utilizzati per trasmettere potenza tra alberi paralleli o non paralleli, garantendo un funzionamento fluido ed efficiente in vari sistemi meccanici. I denti elicoidali sono angolati lungo la superficie dell'ingranaggio a forma di elica, consentendo un innesto graduale, con conseguente funzionamento più fluido e silenzioso rispetto agli ingranaggi cilindrici.
Gli ingranaggi elicoidali offrono diversi vantaggi, tra cui una maggiore capacità di carico grazie al maggiore rapporto di contatto tra i denti, un funzionamento più fluido con vibrazioni e rumorosità ridotte e la capacità di trasmettere il moto tra alberi non paralleli. Questi ingranaggi sono comunemente utilizzati nelle trasmissioni automobilistiche, nei macchinari industriali e in altre applicazioni in cui una trasmissione di potenza fluida e affidabile è essenziale.
-
Ingranaggi a spina di pesce, ingranaggi bielicoidali, dentatura, rettifica, fresatura
Gli ingranaggi bielicoidali, noti anche come ingranaggi a spina di pesce, sono un tipo di ingranaggio utilizzato nei sistemi meccanici per trasmettere movimento e coppia tra gli alberi. Sono caratterizzati dal caratteristico schema dei denti a spina di pesce, che ricorda una serie di motivi a V disposti a "spina di pesce" o a chevron. Progettati con un esclusivo schema a spina di pesce, questi ingranaggi offrono una trasmissione di potenza fluida ed efficiente e una rumorosità ridotta rispetto agli ingranaggi tradizionali.
-
Ingranaggio cilindrico elicoidale di precisione utilizzato nel cambio
Questo ingranaggio cilindrico elicoidale è stato utilizzato nei cambi elettrici.
Ecco l'intero processo produttivo:
1) Materia prima C45
1) Forgiatura
2) Normalizzazione del preriscaldamento
3) Tornitura sgrossatura
4) Finire la tornitura
5) Dentatura degli ingranaggi
6) Trattamento termico: tempra induttiva
7) Granigliatura
8) Rettifica del diametro esterno e del foro
9) Rettifica degli ingranaggi elicoidali
10) Pulizia
11) Marcatura
12) Imballaggio e magazzino
-
Set di ingranaggi elicoidali per riduttore elicoidale
I gruppi di ingranaggi elicoidali sono comunemente utilizzati nei riduttori elicoidali per la loro fluidità di funzionamento e la capacità di gestire carichi elevati. Sono costituiti da due o più ingranaggi con denti elicoidali che si ingranano per trasmettere potenza e movimento.
Gli ingranaggi elicoidali offrono vantaggi come la riduzione di rumorosità e vibrazioni rispetto agli ingranaggi cilindrici, rendendoli ideali per applicazioni in cui la silenziosità è fondamentale. Sono inoltre noti per la loro capacità di trasmettere carichi maggiori rispetto agli ingranaggi cilindrici di dimensioni comparabili.
-
Ingranaggi elicoidali per autoveicoli elettrici per riduttori elicoidali
Questo ingranaggio elicoidale è stato applicato al cambio elettrico delle automobili.
Ecco l'intero processo produttivo:
1) Materia prima 8620H o 16MnCr5
1) Forgiatura
2) Normalizzazione del preriscaldamento
3) Tornitura sgrossatura
4) Finire la tornitura
5) Dentatura degli ingranaggi
6) Trattamento termico di cementazione 58-62HRC
7) Granigliatura
8) Rettifica del diametro esterno e del foro
9) Rettifica degli ingranaggi elicoidali
10) Pulizia
11) Marcatura
12) Imballaggio e magazzino
-
Grandi ingranaggi elicoidali utilizzati nei riduttori industriali
Questo ingranaggio elicoidale è stato utilizzato in un riduttore elicoidale con le seguenti specifiche:
1) Materia prima 40CrNiMo
2) Trattamento termico: Nitrurazione
il modulo M0.3-M35 può essere personalizzato in base alle esigenze del cliente
Il materiale può essere personalizzato: acciaio legato, acciaio inossidabile, ottone, rame bzone ecc.
-
Ingranaggi elicoidali a doppia spina di pesce di precisione utilizzati nei riduttori industriali
Gli ingranaggi bielicoidali, noti anche come ingranaggi a spina di pesce, sono un tipo di ingranaggio utilizzato nei sistemi meccanici per trasmettere movimento e coppia tra gli alberi. Sono caratterizzati dal caratteristico schema dei denti a spina di pesce, che ricorda una serie di motivi a V disposti a "spina di pesce" o a chevron. Progettati con un esclusivo schema a spina di pesce, questi ingranaggi offrono una trasmissione di potenza fluida ed efficiente e una rumorosità ridotta rispetto agli ingranaggi tradizionali.
-
Gruppo ingranaggi elicoidali per riduttori elicoidali Macchina di sollevamento
I gruppi di ingranaggi elicoidali sono comunemente utilizzati nei riduttori elicoidali per la loro fluidità di funzionamento e la capacità di gestire carichi elevati. Sono costituiti da due o più ingranaggi con denti elicoidali che si ingranano per trasmettere potenza e movimento.
Gli ingranaggi elicoidali offrono vantaggi come la riduzione di rumorosità e vibrazioni rispetto agli ingranaggi cilindrici, rendendoli ideali per applicazioni in cui la silenziosità è fondamentale. Sono inoltre noti per la loro capacità di trasmettere carichi maggiori rispetto agli ingranaggi cilindrici di dimensioni comparabili.